Il Club
Chi siamo
I Club per l’UNESCO sono associazioni cui aderiscono giovani e adulti, appartenenti a tutti i campi di studio, di lavoro e di specializzazione professionale, che condividono gli ideali di azione dell’ UNESCO.
Istituiti sotto l'egida delle Commissioni Nazionali per l' UNESCO, sono raggruppati in reti internazionali.nazionali e regionali, allo scopo di agire, a livello base, nei campi di competenza dell' UNESCO.
I Club per l' UNESCO hanno tre funzioni principali:
Formazione, Informazione e Azione.
Il Club per l' UNESCO di Bologna si occupa di:
- Diffondere i principi generali come quelli enunciati nel Preambolo della Costituzione dell'UNESCO, della Carta delle Nazioni Unite e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani;
- Partecipare alla celebrazione di giornate nazionali ed internazionali proclamati dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e dalla Conferenza Generale dell'UNESCO;
- Promuovere attività di alfabetizzazione, conservazione e presentazione del patrimonio culturale nazionale;
- Organizzare eventi al fine di offrire a tutti la possibilità di conoscere popoli e civiltà diverse, e sensibilizzare l'opinione pubblica;
- Tutelare le diverse tradizioni culturali di cui ogni essere umano è tributario;
- Pubblicare newsletter e documenti informativi;
Patrocinio di eventi e manifestazioni.
Il patrocinio è la forma più prestigiosa di sostegno che il Club per l'UNESCO di Bologna possa apportare a un evento o ad una manifestazione.
Esso manifesta la volontà discrezionale di appoggiare moralmente attività, progetti, iniziative che abbiano un alto valore sul piano scientifico, educativo o culturale, secondo i principi elencati nelle Linee Guida.

The UNESCO Clubs have three main functions:
Training, Information and Action.
The Club for the UNESCO of Bologna deals with:
- The spreading of general principles such as those outlined in the Preamble of the UNESCO Constitution, the United Nations Charter and the Universal Declaration of Human Rights;
- The participation in national and international celebrations proclaimed by the General Assembly of the United Nations and by the General Conference of UNESCO;
- The promotion of literacy, conservation and presentation activities related to the national cultural heritage;
- The organization of accessible events that aim to promote different cultures and civilizations, in order to raise public awareness;
- The preservation of different cultural traditions representing human heritage;
- The publication of newsletters and information documents;
The sponsorship of events and demonstrations.
Patronage is the most prestigious form of support offered to events by the Club for UNESCO in Bologna.
It represents the discretionary will to morally promote activities, projects, initiatives that have a high scientific, educational or cultural value, in accordance with the principles listed in the Guidelines.