Il patrimonio culturale (Doriana De Simone)
Press
Brevi considerazioni sulla distruzione del patrimonio culturale.

Notre Dame, importante simbolo della cristianità e cultura occidentale, è bruciata davanti a migliaia di occhi impotenti e con essa è andata in cenere anche un pezzo della nostra anima. Mentre migliaia di voci all’unisono innalzavano un canto religioso, un interrogativo si insinuava in merito alle conseguenze di questo ennesimo disastro sulla nostra identità culturale.
Già duramente provati da tutti i recenti terremoti che hanno colpito la nostra penisola, comprendiamo che cancellare tasselli del nostro passato mediante la distruzione, per errore / orrore (cause naturali, atti di terrorismo), di opere d’arte significa infliggere una ferita permanente alla nostra identità.
Innegabilmente, la nostra storia, quello che siamo stati ha formato i valori universali della nostra società e, pur vivendo in un’epoca di continuo mutamento, la memoria storica e sociale va tutelata ad ogni costo. Ricordare per riattualizzare ed, in questo ambito, valorizzare le differenze culturali per arginare il disagio sociale di questi ultimi tempi.
Ripartiamo dunque dalle ceneri dei roghi, dalle rovine lasciate dai terremoti e ricostruiamo il prima possibile il nostro passato, affinchè esso costituisca un valido baluardo contro l’odio e l’intolleranza dilagante.
Doriana De Simone